Istallazione di biodry tecnology per l’umidità da risalita capillare nella Chiesa Sant’Alberto a Caselle di Morimondo PV in collaborazione con:
Politecnico di Milano, Dipartimento di Scienze e Tecnologia dell’Ambiente Costruito.
Laboratorio Sperimentale BEST.
Istallato sistema biodry Tecnology contro l’umidità da risalita capillare nella Cappella di Sant’ Evasio, Comune di Oglianico TO.
Esterno della Cappella di Sant’Evasio, Comune di Oglianico TO.
Affresco della Cappella di Sant’Evasio.
All’interno della Cappella è stato istallato il Sistema Biodry Tecnology per la risoluzione del problema di umidità da risalita capillare.
Riduzione umidità da risalita capillare alla Chiesa di Cevo BS.
Chiesa di Suse Torino , istallato Biory Tecnology contro l’umidità da risalita capillare.
Istallazione Biodry Tecnology nella chiesa di Ferrara per eliminare definitivamente l’umidità di risalita capillare.
Chiesa di Sant.Ambrogio Ronco Briantino MB. dove è stato istallato il sistema Biodry per il prosciugamento dei muri affetti da patologia di Umidità da Risalita Capillare.
Interno della chiesa di Ronco Briantino MB.
Diagnostica dell’umidità da risalita capillare con il sistema Ponderale eseguito secondo Normativa UNI.
Chiesa San Pietro e Paolo Arese MI in cui abbiamo istallato il sisteme biodry tecnology per la deumidificazione dei muri umidi.
Istallazione del sistema Biodry Tecnology contro l’umidità di risalita capillare, eseguita presso la chiesa di Pontecaffaro BS.
Sacrestia della chiesa dove è stato posizionato il dispositivo Biodry Tecnology.
Istallazione del sistema Biodry Tecnology presso la chiesa di Truccazzano BG.
Istallazione del sistema Biodry Tecnology eseguita presso la Diocesi di Melfi, per risolvere l’umidità di risalita capillare.
Istallazione di Biodry Tecnology eseguita presso la chiesa di San Michele, Mondovi’.
Istallazione di Biodry Tecnology eseguita presso la chiesa di San Paolo Mondovi’CN.
Istallazione dei sistema Biodry presso la chiesetta di Treviso per l’eliminazione dell’umidità di risalita capillare.
Istallazione del sistema Biodry eseguita presso l’Abbazia di Selve VC.
Istallazione del sistema Bioodry tecnology eseguita in Curia Arcivescovile di Vercelli presso la Cappella del Seminario Arcivescovile di Vercelli mq 312 Vercelli VC.
Danni causati ad un affresco dall’umidità di risalita capillare!
Istallazione di Biodry Tecnology eseguita nel Convento della Congregazione Missionarie della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, Chiusa di Pesio CN.
Istallazione di Biodry Tecnology eseguita presso La Chiesa Sant’Antonio da Padova , Nardò LE.
Stralcio dell’elenco degli interventi eseguiti nella chiesa di Nardò LE:
Istallazione di Biodry Tecnology eseguita presso la chiesa La Parrocchiale Ss. Pietro e Paolo, anno 1100/1200 Castelnuovo Scrivia AL.
Danni causati dall’umidità di risalita nei muri della chiesa di Castelnuovo Scrivia.
Prelievi eseguiti per la misurazione ponderale dell’umidità di risalita capillare all’interno dei muri secondo normativa UNI.
Valore riscontrato nel campione prelevato ad una altezza di 100cm. Peso d’acqua presente nel muro13,27%. ESEGUITO SECONDO NORMATIVA UNI 11085:2003.
Istallazione del sistema contro l’umidità di risalita capillare Biodry Tecnology eseguita presso la chiesa Parrocchia Spirito Santo, Sommariva Perno CN.
Facciata della chiesa dove è stato istallato il sistema BIODRY Technology per la risoluzione del problema di umidità di risalita capillare.
Affresco del 1600 danneggiato dai sali trasportati ad una altezza di 2 metri dall’umidità di risalita capillare. Questo processo è stato bloccato dal sistema BIODRY Technology.
L’umidità di risalita trasporta i sali nel muro e poi nell’intonaco della chiesa. La salinizzazione dell’intonaco disgrega gli stucci e le pitture, ora il degrado è stato fermato con il sistema Biodry Tecnology.
Altare della cappella dove l’umidità di risalita ha danneggiato sia l’intonaco che i marmi.
Istallazione del sistema contro l’umidità di risalita Biodry Tecnology, eseguita presso la Ex Chiesetta del Parco Trotter Comune di Milano.
Istallazione del sistema Biodry Tecnology eseguita presso la Chiesetta di Orgniano a Vicenza.
I protocolli di misurazione dell’umidità da risalita capillare vengono esegiti secondo la normativa UNI 11085:2003 al momento dell’istallazione del sistema BIODRY Tecnology e ripetuti periodicamente dopo 6 mesi, 12 mesi, 24 mesi e 36 mesi.
SVIZZERA:
Tel +41-91-9715437
Fax +41-91-9715436
Dir. Com. Daniele Tarabini Nat.tel +41 791733860
d.tarabini@biodry.eu
Dir. Tec. Franco Baga Nat.tel +41-783-207048
ITALIA:
Dir. Com.
Daniele Tarabini cell.+39-335-6350878 d.tarabini@biodry.eu
Dir. Tec. Franco Baga cell.+39-347-6958288 f.baga@biodry.eu
Eseguiamo sopraluoghi gratuiti !